Situato sotto il monte Faloria, e in fronte alle Tofane, posto nel versante est della vallata di Cortina d’Ampezzo, Il “sestiere” di Pecol è costituito da una decina di fabbricati di interesse storico, in gran parte edificati già dal 1841, e da una ventina di edifici costruiti nella seconda metà del secolo scorso. I manufatti storici caratteristici della zona, sono tipici dell’architettura ampezzana con corpo anteriore in muratura ad uso residenziale e corpo posteriore in legno che in origine veniva utilizzato ad uso rurale, con poggioli in legno. Le Ville distano solo 500 mt dal centro di Cortina d’Ampezzo, che è raggiungibile facilmente anche a piedi. I fabbricati sono realizzati in un lotto di 4.350 mq che rimane comunque contornato da altri prati non condominiali. “Le Ville di Pecol” consistono in due edifici residenziali di 900,00 mq l’uno circa, oltre ad un piano interrato di circa 2.500,00 mq. che servirà alla realizzazione dei 41 posti auto, e di spazi accessori sempre a servizio delle abitazioni sovrastanti oltre alla centrale termica di riscaldamento che sarà alimentata da gas metano e da fonti bivalenti con energia termica prodotta da fonti rinnovabili.