IMMOBILI REALIZZATI
LE ALTRE NOSTRE REALIZZAZIONI A CORTINA
La Logan nella sua attività di riqualificazione del territorio e di restauro di vecchi edifici pone sempre una maggiore attenzione all'ambiente. E' con quest'ottica che la Logan, sia per la progettazione delle opere, che per la loro realizzazione, si affida a dei partners che condividano i medesimi obbiettivi di qualità. La società Logan nasce ad opera di un imprenditore Trevigiano e senza ombra di dubbio nel corso degli anni ha rappresentato e rappresenta tutt'ora uno dei maggiori competitor di chi «Cortina la costruisce». Nata nel 1993 ha incentrato la propria vision sull'idea che in un luogo suggestivo e ricco di fascino com'è Cortina d'Ampezzo, l'architettura debba essere concepita di alta qualità proprio perchè la conca Ampezzana e le Dolomiti, oggi patrimonio dell'UNESCO, meritano di standard elevati. Il restauro di vecchi manufatti, rappresenta l'essenza di questo concetto: utilizzare e valorizzare i materiali esistenti, come legno e pietra, è una delle strade percorse per rigenerare antiche e storiche abitazioni. Un esempio di questa filosofia è la ristrutturazione di «Ciasa Majoni Ciamulera», uno degli edifici pi๠importanti di Cortina d'Ampezzo, già esistente nel 1511, così come storicamente documentato nelle pergamene del medioevo. In un mercato divenuto globale anche per il settore immobiliare, la Logan si presenta agli acquirenti esteri, offrendo la qualità e il prestigio del «made in Italy» nel segmento turistico-residenziale. Casa Valle, Toulà Valle, Casa Corazza risalente al 1600, Villa Luciana, Casa Degasper, e Toulà Degasper, sono alcuni degli interventi portati a termine a Cortina d'Ampezzo nel corso degli ultimi anni e che hanno avuto seguito con «Villa Margherita», «Ciasa Majoni Ciamulera» e le imminenti realizzazioni : «Le Ville di Pecol». |